Chi siamo

Cos’è Hagan Lio?

Hagan Lio è un organizzazione di volontariato.

Quando è nata?

E’ nata nel 2018.

Perché il nome Hagan Lio?

¡Hagan Lío! è il grido in lingua spagnola che papa Francesco ha lanciato ai giovani invitandoli a “fare casino” nella Chiesa e nel mondo.

Quando lo abbiamo sentito la prima volta, ci sono venute in mente le ultime parole del padre di don Giuseppe Dossetti al figlio che gli comunicava le dimissioni dalla vita politica: “Ho capito: dopo aver fatto confusione nello Stato, ora vuoi farla nella Chiesa!”

Un grazie a papa Francesco che ci autorizza.

Clicca qui per leggere il discorso completo in italiano.

Qual è la sua finalità?

L’Associazione persegue finalità solidaristiche mediante lo svolgimento delle seguenti attività di interesse generale aventi ad oggetto:

– organizzare e sviluppare il volontariato nell’ambito delle prestazioni socio-sanitarie;

– accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti;

– attività di carattere residenziale temporaneo diretto a soddisfare i bisogni sociali, culturali e di reinserimento sociale delle persone svantaggiate o in situazione di grave disagio.

Quali sono gli ambiti di volontariato?

Gli ambiti di volontariato sono numerosi e diversi. Si può dare una mano ad accompagnare i ragazzi disabili nelle loro attività, oppure fare lavori di manutenzione, laboratori, organizzare eventi, insegnare italiano o cinese nelle Case Italia-Cina, fino alla missione in Albania… Non importano le tue qualifiche, conta solamente la tua voglia di aiutare! 

Qual è il suo statuto?

Come si diventa soci?

Tutti possono diventare soci di Hagan Lio iscrivendosi e versando una quota annuale di 25 euro. Una volta completata l’iscrizione, tutti i volontari verranno assicurati.

Tutti i volontari devono iscriversi?

Sì, l’iscrizione è obbligatoria.

Come è composto il consiglio direttivo?

Presidente Francesco Sandroni
Vicepresidente Caterina (Patricia) Bisi
Segretaria Maria Elena Bastoni
Tesoriere Elisa Bastoni
Consigliere Mattia Amaranti
Consigliere Letizia Guerra
Consigliere Alessandro Centanni