Attività

VUOTO

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Disabili

 

Quando si pensa alla parola “disabili”, ti vengono in mente persone che hanno bisogno di aiuto, povere e indifese, ed in parte è vero. In realtà, però, sono loro i “ricchi”, perché ti insegnano davvero cosa conta nella vita.

Quando si inizia l’attività di volontariato si pensa che sei tu a dover aiutare loro; poi si scopre che è esattamente il contrario.

Assistenza

Il volontario in questo ambito si affianca agli operatori nei servizi di assistenza di base, aiutando nell’igiene personale, nell’alimentazione e in tutte quelle necessità che accompagnano la vita di coloro che sono più compromessi nell’autonomia. Nel servizio continuativo e fedele si può sperimentare un legame profondo, che spesso si crea attraverso altri canali di comunicazione… occhi, respiro e… tanti sorrisi!

Laboratori

Ogni anno programmiamo diversi laboratori (cuoio, cucito, orto e giardini, stencil, teatro, carta riciclata, ecc…) adattandoli alle abilità dei nostri ragazzi, in modo che veramente il lavoro sia frutto del loro impegno. Tutte le attività sono un insieme di mansioni e piccoli passaggi per arrivare al risultato finale; insieme, con l’aiuto di ciascuno, possiamo realizzare tanti lavori, oggetti e progetti.
L’unione fa la forza!

Scuola

I ragazzi della nostra comunità sono quasi tutti adulti, ma hanno sempre bisogno di tenere allenate alcune capacità, prime tra queste “leggere, scrivere e fare di conto”. Dedichiamo dei momenti nella settimana a questo tipo di attività, motivandoli con letture scelte di libri o riviste, scrivendo, a mano o al pc, lettere, cartelloni e… gustose ricette!

Divertimento

E’ divertente stare insieme e fare festa… con i nostri ragazzi è sempre festa!!!
Feste di ogni genere… Compleanno, Natale, Capodanno, Epifania, carnevale, feste e giochi in riva al mare, feste in allegria. e la noia vola via!
Se non vuoi rinunciare
Hagan lio ti può aiutare,
per un tuffo in mezzo al mare
o sui monti a camminare
una firma devi fare,
e con noi potrai restare!”.

Sport

E’ ormai dal 2005 che partecipiamo a progetti sportivi, in collaborazione con diverse associazioni del territorio: Davide Pacassoni-basket, Junior Coriano-calcio, Sport senza barriere APG-varie discipline, Festa per far festa…
Potrai unirti a noi e seguire uno o due ragazzi nello sport, diventando un valido punto di riferimento.
Anche per chi resta a casa è importante il movimento. Il volontario potrà essere di aiuto per semplici attività motorie e passeggiate in compagnia!

Vacanze

Tutti sappiamo che le vacanze sono importanti ma soprattutto sono belle!
Organizziamo per tutti i nostri ragazzi periodi di vacanza al mare, in montagna, e non solo…
Chi si unisce a noi dona un aiuto prezioso per far vivere a tutti e a ciascuno momenti di vera rigenerazione, aiutando in tutto quello che c’è bisogno di fare, dai trasporti alla cucina, dallo spingere una carrozzina a gonfiare salvagenti…

Case Italia-Cina

 

Casa Italia-Cina è un progetto di aiuto ai minori cinesi che vivono in Italia.

Non è un servizio prestato alla comunità cinese, ma un luogo di incontro tra due popoli e due culture, fra gente che ha lasciato la propria casa alla ricerca di una nuova.

Le famiglie cinesi immigrate vivono con notevole disagio il problema del lavoro e dell’abitazione, e i figli sono i primi a portarne le conseguenze nelle tante forme del disagio minorile. A Casa Italia-Cina si cura l’adempimento quotidiano dei doveri scolastici e si insegna italiano. Si insegna anche la lingua cinese e si intraprendono diverse iniziative per la conservazione della propria identità.

Casa Italia-Cina è una realtà che cambia e si sviluppa in base alla variabilità di due componenti sostanziali: i volontari e i minori cinesi. Lo sviluppo avviene per priorità e gradualità. I volontari devono essere sufficienti a coprire i giorni nei quali viene aperta Casa Italia-Cina, almeno 1 (uno) ogni 10 ragazzi, ma il più non guasta. Il loro impegno principale sarà quello di aiutare i minori ad assolvere il compito scolastico. Il minore dovrà avere una conoscenza minima della lingua italiana; se questa non c’è, sarà necessario proporre il passaggio a lezioni mirate sulla lingua italiana. Un numero maggiore di volontari porterà al secondo livello della C.I.C., che è quello dell’insegnamento della lingua italiana. Alcuni volontari possono far crescere la proposta della C.I.C. nel settore dello sport, del gioco e della ricreazione. Casa Italia-Cina si propone anche l’obiettivo di agevolare l’accesso della comunità cinese alla vita sociale e culturale del territorio e, allo stesso tempo, di far conoscere e amare la cultura cinese in Italia. Per questo, organizza momenti di incontro, formazione e feste, tra le quali ha un’importanza speciale il Capodanno lunare cinese.

Casa Italia-Cina ha un proprio sito: casaitaliacina.it.

Missione in Albania

 

Con Hagan Lio è possibile fare volontariato anche all’estero, in particolare nella missione in Albania.

Sei un allenatore di basket? (Ma è sufficiente anche essere un principiante) Potresti venire da noi e basta una settimana per insegnare ai nostri bambini le regole base del gioco e, trascorsa la tua settimana di ferie, prima che tu riparta ci sarà una fantastica partita all’aperto gratis e non puoi immaginare quanti spettatori raccoglierai in soli dieci minuti!

Ti destreggi nel giardinaggio? Allora è proprio il posto per te: avrai campo libero su tutti i fronti.

Te la cavi con gli impianti elettrici? Ne vedrai delle belle da noi.

Sei una infermiera stanca dei lunghi turni di servizio? Allora puoi proprio venire da noi: con un po’ di sola amuchina farai miracoli e che soddisfazione sarà per te essere ricompensata con un sacchettino pieno di uova invece che soldi.

Sei un fisioterapista? Ancora meglio. Non ti puoi immaginare quanto sollievo potrai dare a tante persone che zoppicano perché hanno problemi alle anche oppure a chi soffre di artrosi precoce o a disabili nei villaggi che non hanno mai potuto usufruire di un trattamento fisiatrico. E la terapia in acqua? Che bello poter giocare al mare e allo stesso tempo fare degli esercizi insieme.

Magari sei una brava mamma a cui non piace stirare ma cucinare? E’ il posto per te e ti propongo di venire insieme ad una tua amica a cui piace stirare: e così il lavoro è fatto.

Eventi

 

Hagan Lio collabora con Montetauro cooperativa sociale, La Piccola Famiglia onlus e con la parrocchia Santa Innocenza per tutti gli eventi sul territorio. Per questo motivo c’è sempre tanto da fare ed è fondamentale l’aiuto dei volontari.

Esempi sono la “Camminabile” che viene organizzata ogni due anni in giugno, per passare una giornata di gioia camminando con i ragazzi disabili sui colli corianesi, e una volta tornati a Montetauro si finisce con cena e giochi. Altri eventi sono quelli organizzati dalle “Case Italia-Cina” come il “Capodanno cinese” oppure “La festa del bambino” a giugno. Evento da segnalare è anche la festa parrocchiale di “Santa Innocenza” il 16 settembre con mercatini e cena. Il Carnevale è un’altra occasione per divertirsi con i ragazzi che si travestono e preparano degli spettacoli.

Questi sono solo alcuni degli eventi di Hagan Lio e sono tanti i modi con cui puoi aiutarci nell’organizzazione di queste feste, quindi diventa subito un nostro VOLONTARIO e vieni a DIVERTIRTI con noi!!!

Varie

 

Gli ambiti per aiutarci sono tanti e le figure che ci servono svariano in tutti i settori. Dalle pulizie ai laboratori, dal giardinaggio alla manutenzione, insegnanti ed educatori per le “Case Italia-Cina” ma anche avvocati e altre figure professionali, tecnici per le luci in occasione delle feste, o allenatori per far fare attività fisica ai nostri ragazzi disabili o semplicemente stare un po’ con loro e tenergli compagnia…

INSOMMA NON IMPORTANO LE TUE QUALIFICHE, CONTA SOLAMENTE LA TUA VOGLIA DI AIUTARE!