Lo sguardo di Lida ci torna spesso in mente. Lei viveva in una capanna costruita con blocchi di cemento e un telo di plastica per tetto. Da 13 anni era quella la sua “casa”, là nella campagna di Kuçova, una cittadina dell’Albania del sud. L’abbiamo conosciuta perché ogni anno dal 2006 facciamo un periodo di volontariato in Albania, nella missione della Piccola Famiglia. Lo sguardo di Lida poi è cambiato, ha ripreso a sorridere. E’ stata curata e ora abita in una confortevole casetta in muratura.
Nelle nostre esperienze di volontariato abbiamo visto tante metamorfosi come questa: molti poveri che sono stati accolti, i volti sorridenti dei disabili che frequentano i due centri diurni di Uznova e Kuçova, l’aiuto ai malati, per non parlare della missione ai villaggi…
Nei nostri brevi e intensi periodi in Albania abbiamo davvero sentito il clima della missione.
Durante il resto dell’anno ci impegniamo soprattutto nella preghiera per l’Albania , con la consapevolezza che i poveri, i fragili e gli emarginati sono sempre tra noi e che la missione può moltiplicare creatività ed energie per dare risposte concrete ai più svantaggiati.
Tutto questo ci viene dalla lunga amicizia con la Piccola Famiglia, nata grazie alla cara Lidia Aluigi che fondò a Rimini il nostro Gruppo Effatà. Gruppo che partecipa alla lettura continuativa della Parola di Dio proposta dalla Piccola Famiglia e ai suoi momenti liturgici e formativi.
E come naturale sbocco della preghiera, appunto, anche il volontariato, che per noi si è aperto anche al campo della missione in Albania. All’inizio andavamo nel periodo estivo in tempi diversi, poi abbiamo deciso di non mancare alla festa di San Pio il 23 settembre, perché è una vera grazia essere lì in quel periodo, per dare un aiuto concreto ai fratelli e alle sorelle che si adoperano instancabilmente per la preparazione di questa festività così sentita dalla comunità locale.
Andrea e Santa